È sempre il momento giusto per iniziare! Prevenire il dolore di schiena.

😏 Il dolore di schiena arriva in molti casi quando si è a lavoro, sia quando si lavora seduti davanti ad una scrivania 💻 oppure quando si sta seduti per molto tempo alla guida 🚛 o anche quando si lavora per molte ore in piedi ripetendo le stesse posizioni 👨‍🔧.

Questi lavori affaticano la schiena e oggi voglio guidarti attraverso un esercizio ad allentare le tensioni che si creano nella schiena e non solo, per prevenire quello che potrebbe diventare il fastidiosissimo dolore di schiena.😡

L’esercizio che ti propongo è semplice se sei agile, se invece non sei abituato a fare esercizi eseguilo lentamente. RELAX 😃

⛔️ Importante: se hai dolori al ginocchio non farlo !!!

😉 L’esercizio semplice che ti propongo è lo squat o l’accovacciamento.

Dalla posizione eretta, gambe divaricate un po più delle spalle, tieni le dita dei piedi 15-20 gradi verso l’esterno e accovacciati senza alzare i talloni e con le ginocchia fuori dalle spalle come in figura. Mantieni la posizione per circa 20 secondi. Poi ritorna nella posizione eretta.

Se non sei agile potresti perdere l’equilibrio e cadere all’indietro a causa delle caviglie tese. Puoi provare l’esercizio poggiandoti al muro come in figura (io avevo l’albero a disposizione). Esegui l’esercizio lentamente. RELAX!

Altra variante per non perdere l’equilibrio sarebbe quella di tenersi da qualche parte come in figura. Nel mio caso c’è sempre l’albero.😄

Con questo esercizio, eseguito lentamente e respirando, allentiamo le tensioni della bassa schiena, del ginocchio, delle caviglie e dell’area dei tendini d’Achille. Direi non male. 😎

Mantieni la posizione per 15-20 secondi.👍


⏰ Per ricordarti di fare l’esercizio più volte al giorno, ti consiglio di mettere l’allarme nello smartphone o nello smartwatch ogni ora o ogni ora e mezza per non dimenticarti di farlo considerando i benefici che porta. 💪


Scrivimi nei commenti se anche questo esercizio ti è stato utile e suggeriscimi i temi che per te sono più importanti cosi che io li possa trattare nei prossimi post.

Alberto 💪


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *